Skip to main content
Gianni Cuperlo - Deputato XIX Legislatura - Camera dei Deputati - Gruppo PD

Il lavoro sconfigge l’odio

23
Maggio 2024 Ore 00:00
23
Maggio 2024 Ore 12:00

Brescia

via Felice Cavallotti 20

Brescia. Giovedì 23 maggio, alle ore 09,30, al Teatro Sociale di Brescia, in via Felice Cavallotti 20 a Brescia, si terrà l’iniziativa: “Il lavoro sconfigge l’odio”.Sul palco si susseguiranno, tra gli altri, l’autore, drammaturgo e scrittore Stefano Massini, che ha realizzato un monologo sulla Strage di Piazza della Loggia del 1974 e sulla storia di impegno per la […]

Brescia. Giovedì 23 maggio, alle ore 09,30, al Teatro Sociale di Brescia, in via Felice Cavallotti 20 a Brescia, si terrà l’iniziativa: “Il lavoro sconfigge l’odio”.

Sul palco si susseguiranno, tra gli altri, l’autore, drammaturgo e scrittore Stefano Massini, che ha realizzato un monologo sulla Strage di Piazza della Loggia del 1974 e sulla storia di impegno per la verità e giustizia di tante realtà democratiche della città, la riflessione politica di Gianni Cuperlo, l’intervento della segretaria generale dello Spi nazionale Tania Scacchetti.

L’iniziativa “Il lavoro sconfigge l’odio” è promossa dal sindacato pensionati Spi Cgil Brescia, Spi Cgil nazionale e Spi Cgil Lombardia ed è dedicata a commemorare i caduti di piazza Loggia, fare memoria dei fatti del 1974, del ruolo del sindacato nella storia della città e del Paese, riflettere sul futuro e le sfide aperte delle democrazie contemporanee. Una riflessione che sarà sviluppata anche attraverso i contributi dello storico Francesco Palaia, della filosofa Giorgia Serughetti e del sociologo Sergio Sorgi.

Saranno presenti delegazioni dello Spi Cgil da tutta Italia e moltissimi attivisti dello Spi di Brescia, tra cui testimoni diretti della strage, da cinquant’anni impegnati per non dimenticare.
Si accede gratuitamente ed esclusivamente previa prenotazione. Gli interessati possono contattare la sede Spi Cgil Brescia di via F.lli Folonari 20 a Brescia entro e non oltre venerdì 18 maggio. Tel. 030.3729370